La Formazione dei Comandi di Polizia Locale della Regione Sardegna affidata alla IPTS per il biennio 2022-23

È partita in queste ore la raccolta delle adesioni preventive alla partecipazione ai corsi di Alta Formazione specialistica teorico-pratica per il personale dei Comandi di Polizia Locale della Regione Sardegna per il biennio 2022-2023. Proseguendo nell’attività di formazione rivolta al personale delle Autonomie Locali della Sardegna, l’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, tramite il Servizio Enti Locali della Direzione Generale enti locali e finanze, si è affidato alla IPTS, International Police Training System per il servizio di erogazione di alta formazione specialistica teorico-pratica a favore dei comandanti, responsabili dei servizi e addetti al coordinamento e al controllo e agli operatori dei corpi di Polizia Locale. L’attività formativa sarà articolata in due specifici moduli:
- Modulo formativo di Tecniche e Tattiche Operative che avrà lo scopo di fornire le basi per strutturare ed uniformare i protocolli operativi di sicurezza per il personale di Polizia Locale con particolare riferimento alla sicurezza degli operatori e all’esatta procedura tecnico-operativa
per gli adempimenti previsti dall’ordinamento giuridico; - Modulo formativo di Tiro Operativo Difensivo di Polizia che avrà l’obiettivo di fornire agli operatori di Polizia Locale le basi ed i protocolli di sicurezza per la gestione dell’arma da fuoco in dotazione. In tale percorso formativo sono previste esercitazioni con arma da fuoco, valide ai sensi dell’art. 18 del Decreto Ministeriale 4 marzo 1987, n. 145 (Regolamento concernente l’armamento degli appartenenti alla Polizia Municipale ai quali è conferita la qualità di agenti di pubblica sicurezza).
IPTS per l’Alta Formazione Specialistica Professionale. IPTS a servizio della sicurezza degli Operatori e dei Cittadini.